
Barcellona e la favola di Gaudì
Barcellona l’ho amata per dieci, venti, cento motivi almeno, ma uno su tutti vince facile: è una città di mare! Per me, che ho origini
Barcellona l’ho amata per dieci, venti, cento motivi almeno, ma uno su tutti vince facile: è una città di mare! Per me, che ho origini
Come per ogni tappa “programmiamo” il percorso da fare prima della partenza e decidiamo di raggiungere Montreal non per la via breve, ma per quella
Foto: Chiara Mandetta Di una città amo ciò che mi suscita, quello mi fa sentire, quando compio un viaggio, lo amo per quanto mi fa
Foto: Elisabetta Saccon Questa è una dei quelle giornate che ricordo con più gioia dell’anno scorso. C’era una calma surreale camminando accanto al laghetto e
5 del mattino al Cairo. Ero seduto su un marciapiede in piazza Tahrir, in attesa che le strade si affollassero come al solito e che,
Arrivato a Vladivostok i miei pensieri si focalizzano immediatamente sulla Cina. Il bus diretto ad Harbin, metropoli a Nord Est, non esiste più (maledetta Lonely),
Questo fine settimana io e Andrea avevamo l’urgenza di trascorrere delle ore semplici e quiete, recuperando il senso delle dimensioni piccole. E così abbiamo raggiunto
Questa estate, durante il mio viaggio in Toscana, sono riuscita a fare tappa a San Quirico d’Orcia,questa volta non in moto ma con una bella
Ho vissuto a Milano dieci anni. Ci sono arrivata che inciampavo su me stessa e la ho lasciata un decennio dopo con il cuore
Trovandoci nei pressi di Arezzo abbiamo pensato di andare oltre i confini toscani per raggiungere Castiglione del Lago, un borgo umbro costruito su di un
Pur essendo della vicina costiera salernitana non ero mai stata ad Ischia, il che è non dico grave, ma quanto meno imbarazzante. Ad ogni modo,
Foto: Chiara Mandetta Agropoli è un borgo della provincia di Salerno dove nacqui 35 anni fa e dove ogni anno torno, una volta in inverno
Foto: Chiara Mandetta Ricordo il mio week end a Matera con molta gioia, per la sua straordinaria bellezza e perché ci trascorsi un giorno da
Foto: Elisabetta Saccon Questa è una dei quelle giornate che ricordo con più gioia dell’anno scorso. C’era una calma surreale camminando accanto al laghetto e
Mi è capitato di scendere in Toscana per lavoro a Gennaio ed era un bel po’ che non la vedevo in Inverno. Avevo addosso quella
Barcellona l’ho amata per dieci, venti, cento motivi almeno, ma uno su tutti vince facile: è una città di mare! Per me, che ho origini
“Entrammo per una Porta che si presentava ancora ben solida, e camminammo per alcuni minuti sopra una un’antica pavimentazione. Subito dopo ci colpì la vista
Napoli non ha una sola anima, ne ha tante quanti sono i napoletani che la popolano. Se per esempio ti trovi nei “QUARTIERI”, la signora